Carnevale Mòcheno

Eventi

Eventi

La Valle dei Mocheni offre un ricco programma di eventi che celebrano la tradizione e la cultura del territorio. Tra i più rinomati, spicca la camminata enogastronomica “Bersntol Ring”. Ogni comune organizza feste patronali con musica, balli e prodotti tipici, escursioni guidate che consentono di esplorare la bellezza naturale della valle in tutte le stagioni e manifestazioni all’aperto permettono di vivere appieno la cultura locale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire l’autenticità della Valle dei Mocheni.

Miniera dell'Erdemolo
11 Luglio

Minatori Mannari

Unisciti a noi per una suggestiva passeggiata notturna lungo il sentiero che porta al lago di Erdemolo, culminando con la visita alla miniera-museo Gruab va Hardimbl. Lasciamoci incantare dalla magia della luna piena, tra natura e mistero.

Palaearlearmusikantn
04 Luglio

Festival della Fisarmonica

Il 4 luglio 2025 alle ore 21:00, presso il Campo Sportivo di Palù, si terrà uno degli appuntamenti del Festival della Fisarmonica. Protagonista il Junger Akkordeonist, giovane talento della fisarmonica, con brani della tradizione alpina.

Sentiero Lago di Erdemolo
27 Giugno

La montagna al femminile

Venerdì 27 giugno 2025 – ore 20.30, presso la Sala comunale di Palù del Fersina, si terrà il recital La Montagna Parla con Ritratti di Donna, un omaggio a Flavio Faganello nel 20° anniversario della sua scomparsa. Un tributo di parole, musica e immagini per ricordare uno dei più grandi fotografi del Trentino, che ha saputo raccontare con profonda sensibilità il mondo della montagna trentina, illuminando in particolare la figura della donna: forte, essenziale, instancabile.

Palù del Fersina
31 Maggio

Andar per erbe

“Andar per erbe” è una passeggiata etnobotanica tra i prati di Palù del Fersina, pensata per chi desidera avvicinarsi al mondo delle piante spontanee, riconoscerne le proprietà e riscoprire saperi antichi legati al territorio. Un’esperienza immersiva nella natura che unisce conoscenza scientifica, tradizione e rispetto per l’ambiente con Forest Paola, accompagnatrice di territorio.

Mulino Lenzi
17 Maggio - 18 Maggio

Giornate Europee dei Mulini

In occasione delle Giornate Europee dei Mulini e del Patrimonio Molitorio, la Sog van Rindel e il Mulino Lenzi aprono le loro porte sabato 17 e domenica 18 maggio, offrendo a tutti i visitatori un’esperienza unica tra storia, cultura e antiche tradizioni legate all’arte molitoria.

Spettacolo Siamo Gatti
17 Maggio

Siamo gatti

Sabato 17 maggio alle ore 17.30, presso il parco in località Paoar a Palù del Fersina (o, in caso di maltempo, presso la sala comunale), andrà in scena lo spettacolo teatrale Siamo gatti, con Elisa Salvini e Jennifer Miller, a cura della compagnia Alla Ribalta. L'evento è organizzato dall’amministrazione comunale di Sant’Orsola Terme, in collaborazione con i comuni di Palù del Fersina, Fierozzo e Frassilongo, e realizzato grazie al contributo del BIM dell’Adige. La partecipazione è gratuita.

Carnevale Mòcheno
04 Marzo

Il carnevale mòcheno

Ogni anno, nel cuore della Valle dei Mòcheni, Palù del Fersina si trasforma in un palcoscenico di folklore, colori e antiche usanze per celebrare il Carnevale. Questa piccola comunità trentina custodisce una delle tradizioni più autentiche della regione: il rito del Betcho e della Betcha, figure iconiche che rappresentano il cuore pulsante della cultura mòchena.

La Stela
31 Dicembre - 06 Gennaio

La Stela

La "Stela" è una tradizione religiosa che prende vita nei paesi di Palù del Fersina e Fierozzo, dove gruppi di cantori, accompagnati dalla stella cometa, vanno di casa in casa durante le festività natalizie, augurando un felice e prospero anno nuovo. La stella, simbolo di luce e speranza, guida i canti che accompagnano la celebrazione, unendo la comunità in un rito che affonda le radici nella storia religiosa e culturale della valle.