Carnevale Mòcheno

Eventi

Eventi

La Valle dei Mocheni offre un ricco programma di eventi che celebrano la tradizione e la cultura del territorio. Tra i più rinomati, spicca la camminata enogastronomica “Bersntol Ring”. Ogni comune organizza feste patronali con musica, balli e prodotti tipici, escursioni guidate che consentono di esplorare la bellezza naturale della valle in tutte le stagioni e manifestazioni all’aperto permettono di vivere appieno la cultura locale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire l’autenticità della Valle dei Mocheni.

Impronte dei minerali
27 Luglio

Impronte dei minerali

Impronte dei Minerali il 27 luglio 2025 alle 15:30 presso la Miniera dell’Erdemolo ti invita a scoprire la bellezza nascosta dei minerali attraverso l’arte della cianotipia, un’attività creativa con Arianna Tait.

Luce in miniera manifesto
26 Luglio

Luce in Miniera

Il laboratorio "Luce in Miniera" si terrà il 26 luglio 2025 alle ore 15:00 presso il Museo della Miniera di Erdemolo, in collaborazione con Museo Pietra Viva. Un’occasione imperdibile per esplorare il misterioso ambiente delle miniere e scoprire i segreti della luce sotterranea.

Il bosco dei giganti manifesto
22 Luglio

Il Bosco dei Giganti

Il prossimo 22 luglio 2025 alle ore 17:30, il Bosco dei Giganti aprirà le sue porte nel parco in località Paorar, offrendo un’esperienza unica dedicata alle famiglie. L’evento, organizzato in collaborazione con Nicola Sordo, promette di essere un pomeriggio all’insegna del divertimento e della scoperta nel cuore della natura. Un spettacolo pensato per coinvolgere grandi e piccini, con momenti di magia e meraviglia tra gli alberi secolari del bosco.

Pianista al Lago di Erdemolo
20 Luglio

Il lago incantato

Il 20 luglio alle ore 11.00, sulle rive del lago di Erdemolo, si terrà il concerto Lago Incantato con il giovane talento Leonardo Mabilia, vincitore di numerosi concorsi. In un’atmosfera unica, Mabilia interpreterà brani dei più grandi compositori, tra cui Chopin e Scriabin, accompagnato dal suono puro di un pianoforte Yamaha C3 trasportato per l’occasione in elicottero.

Boschi
11 Luglio - 28 Luglio

Eventi culturali di luglio

La Valle dei Mòcheni si anima con una rassegna di eventi culturali pensata per bambini, famiglie, giovani e adulti. Ogni settimana, tra spettacoli teatrali, letture animate, laboratori e camminate nella natura, sarà possibile vivere momenti unici all’insegna dell’arte, della scoperta e del divertimento. Le iniziative sono gratuite o su prenotazione, e si svolgono in diversi borghi della valle, valorizzando i luoghi del territorio.

Miniera dell'Erdemolo
11 Luglio

Minatori Mannari

Unisciti a noi per una suggestiva passeggiata notturna lungo il sentiero che porta al lago di Erdemolo, culminando con la visita alla miniera-museo Gruab va Hardimbl. Lasciamoci incantare dalla magia della luna piena, tra natura e mistero.

Palaearlearmusikantn
04 Luglio

Festival della Fisarmonica

Il 4 luglio 2025 alle ore 21:00, presso il Campo Sportivo di Palù, si terrà uno degli appuntamenti del Festival della Fisarmonica. Protagonista il Junger Akkordeonist, giovane talento della fisarmonica, con brani della tradizione alpina.

La montagna parla di donna manifesto
27 Giugno

La montagna al femminile

Venerdì 27 giugno 2025 – ore 20.30, presso la Sala comunale di Palù del Fersina, si terrà il recital La Montagna Parla con Ritratti di Donna, un omaggio a Flavio Faganello nel 20° anniversario della sua scomparsa. Un tributo di parole, musica e immagini per ricordare uno dei più grandi fotografi del Trentino, che ha saputo raccontare con profonda sensibilità il mondo della montagna trentina, illuminando in particolare la figura della donna: forte, essenziale, instancabile.

Letture estive manifesto
05 Giugno - 04 Settembre

Letture estive

Anche quest’anno la Biblioteca di Sant’Orsola Terme, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le volontarie del programma “Nati per Leggere”, propone un ciclo di incontri dedicati alla lettura per bambini da 0 a 6 anni. “Letture Estive 2025 in Valle dei Mòcheni” sarà un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli al mondo dei libri in un clima sereno, giocoso e a contatto con la natura.

31 Maggio

Andar per erbe

“Andar per erbe” è una passeggiata etnobotanica tra i prati di Palù del Fersina, pensata per chi desidera avvicinarsi al mondo delle piante spontanee, riconoscerne le proprietà e riscoprire saperi antichi legati al territorio. Un’esperienza immersiva nella natura che unisce conoscenza scientifica, tradizione e rispetto per l’ambiente con Forest Paola, accompagnatrice di territorio.