Assapora i gusti autentici di montagna, dove la tradizione culinaria si fonde con ingredienti freschi e genuini. Nei vari locali potrai gustare piatti tipici preparati con passione, che raccontano la storia di una comunità. Un’esperienza gastronomica che ti permetterà di scoprire il cuore della valle, attraverso sapori intensi e unici che caratterizzano il territorio.

Baita Van Spitz
La baita Vanspitz, situata a 1498 metri di altitudine nel comune di Frassilongo, è il luogo ideale per una fuga rigenerante nel cuore del Trentino. A soli 1 km sopra l’abitato di Kamauz, la baita si trova ai piedi della catena del Lagorai, offrendo un punto di partenza perfetto per numerose escursioni adatte a ogni livello di esperienza. Immersa nella natura, è il rifugio ideale per chi cerca relax e avventura.

Redebus Pasticceria e Bistrò
Redebus Pasticceria e Bistrò è un'accogliente pasticceria e ristorante situato al Passo Redebus, un luogo perfetto per chi cerca un angolo di tranquillità nel cuore delle Dolomiti. Questo locale, che si trova lungo la strada che collega la Valle del Fersina all'Altopiano di Piné, è ideale per chi vuole gustare piatti tipici e dolci preparati con passione in un ambiente familiare e accogliente.

Ristorante Blumen Stube
Il Ristorante Blumen Stube, a gestione famigliare dal giugno 2024, accoglie i suoi ospiti con un’atmosfera calda e accogliente, proponendo piatti della tradizione trentina e deliziose specialità di selvaggina. Ogni piatto è preparato con ingredienti locali, sostenendo le piccole realtà del territorio, e cucinato con amore e passione per offrire un’esperienza genuina e indimenticabile.

Hotel Ristorante Aquila Nera
L'Hotel Ristorante Aquila Nera, situato nel pittoresco borgo di Roveda, offre un’esperienza indimenticabile tra relax e sapori autentici. Immerso nella splendida cornice del Trentino, l'hotel è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali circostanti, con alloggi confortevoli che garantiscono un soggiorno all'insegna del benessere.

Agritur Malga Cambroncoi
L’Agritur Malga Cambroncoi si trova a Sant’Orsola Terme ed è raggiungibile attraverso un sentiero panoramico o una strada forestale che parte da Passo del Redebus (3 km, circa 45 minuti a piedi). Il percorso, asfaltato e adatto a biciclette e passeggini, passa per Malga Pec, ideale per una pausa ristoratrice. Proseguendo, è possibile raggiungere il Dosso di Costalta (quasi 2000 metri di altitudine) e completare un suggestivo giro ad anello per tornare al punto di partenza. Durante l’estate, è possibile arrivare in auto previa prenotazione tramite il sito della malga o telefonicamente.

Agriturismo Tinglerhof
L’Agriturismo Tinglerhof si trova in una posizione privilegiata, immerso nella natura incontaminata della Valle dei Mocheni e soleggiato tutto l’anno. Qui potrete godere del silenzio e della tranquillità, lontani dal caos della vita quotidiana, in un ambiente che invita al relax e al contatto diretto con la natura.

Hotel Rosa Alpina
L'Hotel Rosa Alpina, situato nel pittoresco comune di Palù del Fersina, è un rifugio perfetto per chi cerca relax e avventura in un ambiente autentico. Circondato da paesaggi mozzafiato, l’hotel combina l’accoglienza della tradizione alpina con comfort moderni.

Malga Pletzn
Immersa a 1.680 metri di altitudine, Malga Pletzn è un rifugio autentico per chi desidera vivere un’esperienza unica tra panorami mozzafiato, tradizioni montane e sapori genuini. Situata nel cuore della Val dei Mòcheni, questa malga è il luogo ideale per riconnettersi con la natura e godersi la tranquillità della montagna.

Relax Hotel
Benvenuti nel nostro accogliente hotel a gestione familiare dove l’ospitalità autentica e l’atmosfera accogliente vi faranno sentire come a casa. Situato nella splendida Valle dei Mocheni, il Sant'Orsola Relax Hotel è il luogo ideale per chi cerca una pausa dai ritmi frenetici e desidera immergersi nella bellezza della natura e nelle tradizioni locali.

Agritur Klopfhof
Immerso tra i pascoli dell'alta valle dei Mocheni, al limitare di un suggestivo bosco di larici, si trova l’Agritur Klopfhof, un’oasi di pace costruita interamente in legno secondo le tecniche della bioedilizia e nel rispetto della tradizione locale. Qui, la natura incontaminata e la sostenibilità si incontrano per offrire un’esperienza autentica e rigenerante.