Nella tradizione rurale mòchena
Il Filzerhof, situato a Fierozzo, è un antico maso rurale che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella vita tradizionale della valle. Restaurato con cura per preservare la sua autenticità, il maso è stato trasformato in un museo che racconta la storia, le abitudini e le tecniche di vita della comunità mòchena.
Un museo tra tradizione e autenticità
All’interno del Filzerhof, ogni ambiente è stato conservato per rappresentare al meglio le diverse attività della vita contadina. È possibile esplorare la cucina, dove si preparavano i pasti con metodi tradizionali, le camere con arredi d’epoca, la stalla, il fienile e altre aree funzionali del maso. Ogni spazio racconta una storia di semplicità e di profondo legame con la natura.
Un’esperienza culturale per tutti
Visitare il Filzerhof significa vivere un’esperienza unica, scoprendo le radici della cultura mòchena attraverso oggetti, strumenti e racconti. Il maso è una tappa imperdibile per chi desidera conoscere la vita rurale di un tempo, con un’attenzione particolare al rapporto tra uomo, lavoro e ambiente. Perfetto per famiglie, appassionati di storia e curiosi di tutte le età.

