Bersntol Ring 2025

Bersntol Ring 2025

Bersntol Ring 2025

In 1300 a Kamauz per il Bersntol Ring

La magia del Bersntol Ring si è rinnovata domenica 24 agosto a Kamauz (Frassilongo), con un’edizione che ha regalato grandi emozioni a ben 1300 partecipanti. Una giornata all’insegna della natura, della cultura mòchena e della buona cucina, resa possibile grazie al prezioso contributo di centinaia di volontari, vero cuore pulsante della manifestazione.

Un percorso nuovo tra panorami mozzafiato

Il tracciato di quest’anno, quasi interamente inedito, si snodava per circa 14 km con 600 metri di dislivello lungo il versante sinistro della valle. Boschi silenziosi, baite panoramiche e scorci suggestivi hanno accompagnato i camminatori fino al Dosso di Mezzodì, nuovo punto panoramico con vista spettacolare sulle montagne circostanti e sul Gruppo del Brenta.

Gusto e tradizione in 8 tappe

Come sempre, l’esperienza è stata arricchita da un percorso gastronomico che ha permesso di assaporare la tradizione mòchena e trentina in otto tappe culinarie:

1. Treccia mòchena con orzo o tè
2. Yogurt con frutti di bosco Sant’Orsola
3. Spiedino di lucanica
4. Canederlotti in brodo
5. Tosella di Gemma con frutti Sant’Orsola
6. Aperitivo ai frutti di bosco Sant’Orsola
7. Grigliatina mista con polenta
8. Kiachl (straboi) di Palù del Fersina

Un viaggio nei sapori autentici, che ha conquistato i partecipanti e reso indimenticabile ogni sosta.

Cultura, artigianato e musica

Oltre al cibo, il Bersntol Ring ha offerto momenti di incontro con la cultura e le tradizioni della valle. I partecipanti hanno potuto visitare gratuitamente l’Istituto Culturale Mòcheno, il Maso Filzerhof e il Museo Pietra Viva, scoprendo la storia e la lingua della comunità mòchena.

Grande spazio è stato dato anche alle attività e associazioni locali, agli artigiani che hanno esposto i loro lavori e ai musicisti della valle, che hanno animato il percorso con suoni e atmosfere capaci di rendere l’esperienza ancora più autentica e conviviale.

Il valore del volontariato

Dietro a ogni dettaglio della manifestazione c’è stato il lavoro instancabile dei volontari, che hanno garantito l’organizzazione, la gestione dei punti ristoro, la cura del percorso e la sicurezza. Senza di loro, un evento così partecipato e genuino non sarebbe possibile.

Sguardo al futuro

Il Bersntol Ring 2025 si chiude con grande soddisfazione: i partecipanti hanno apprezzato la qualità del percorso, l’ospitalità e l’atmosfera unica della Valle dei Mòcheni. E già si pensa all’edizione del prossimo anno: resta sintonizzato sul sito e sui nostri canali social per non perderti le novità del 2026.