Passeggiata enogastronomica nella Valle dei Mòcheni
La 26ª edizione del Bersntol Ring, la celebre passeggiata enogastronomica che celebra la tradizione e la gastronomia della Valle dei Mòcheni, si è svolta il 25 agosto 2024 nel comune di Fierozzo. Questo evento annuale ha richiamato appassionati di camminate, buona cucina e cultura locale, offrendo un’esperienza unica tra panorami mozzafiato e specialità tipiche della tradizione mòchena.
Il percorso
Il percorso, lungo 17 km con un dislivello complessivo di 660 metri, ha attraversato i paesaggi spettacolari della “Valle Incantata”, offrendo viste panoramiche indimenticabili. La partenza e l’arrivo erano situati presso la palestra di Fierozzo, e l’itinerario passava per località pittoresche come Kiesereck, Kaserbissn, Brenstoll, e Balkofhitt. Il percorso includeva una discesa attraverso Valcava e una risalita a Tuneger, per poi concludersi con una discesa finale verso il punto di arrivo.
Le specialità gastronomiche
Durante il cammino, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di assaporare specialità tipiche della tradizione locale in nove punti gastronomici sparsi lungo il percorso. Tra le prelibatezze proposte c’erano:
- Yogurt con frutti di bosco
- Spiedini di lucanica
- Burbiz Kropfen (tipico dolce fritto)
- Gelato al sambuco e limone
Era inoltre disponibile un menù alternativo per celiaci, da segnalare al momento dell’iscrizione, per garantire che tutti potessero partecipare e gustare le specialità.
Un evento accessibile a tutti
Il percorso era accessibile a tutti, rendendo l’evento adatto anche a famiglie con bambini. Era possibile partecipare sia a piedi che in mountain bike o con e-bike, permettendo a un pubblico variegato di godere della bellezza della valle e della gastronomia locale.
Partecipazione entusiasta
Nonostante un rinvio a causa del maltempo, l’evento ha registrato una partecipazione entusiasta, confermando ancora una volta l’importanza del Bersntol Ring come appuntamento annuale per gli amanti della natura, della cultura e della gastronomia locale. La passeggiata enogastronomica si è confermata un’esperienza imperdibile che unisce sport, tradizione e piacere del palato.