Carnevale Mòcheno

Eventi

Eventi

La Valle dei Mocheni offre un ricco programma di eventi che celebrano la tradizione e la cultura del territorio. Tra i più rinomati, spicca la camminata enogastronomica “Bersntol Ring”. Ogni comune organizza feste patronali con musica, balli e prodotti tipici, escursioni guidate che consentono di esplorare la bellezza naturale della valle in tutte le stagioni e manifestazioni all’aperto permettono di vivere appieno la cultura locale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire l’autenticità della Valle dei Mocheni.

25 Agosto

Al fronte dell’umanità

Partecipa a un dialogo importante dedicato all’attuale emergenza umanitaria a Gaza. L’evento si terrà giovedì 25 agosto 2025 alle 20.30 presso la Sala Polifunzionale di Mala, a Sant’Orsola Terme. Questa serata è un’occasione per approfondire le dinamiche e le problematiche che interessano questa zona, attraverso un intervento di Amanda Prezioso, cooperante umanitaria di Emergency, che condividerà la sua esperienza diretta e le sue riflessioni sul conflitto e le sue conseguenze.

Roveda
24 Agosto

Bersntol Ring 2025

Torna anche quest'anno, domenica 24 agosto 2025, uno degli eventi più amati della Valle dei Mòcheni. Un’occasione unica per esplorare la natura selvaggia, assaporare la cucina tradizionale e vivere le atmosfere di una cultura antica e affascinante: quella mòchena.

Ferragosto con i pompieri
15 Agosto

Ferragosto con i pompieri

Vieni a partecipare alla manifestazione dedicata ai pompieri e alla sicurezza. L’evento si terrà venerdì 15 agosto presso la Palestra di Sant’Orsola Terme. La giornata prevede una corsa campestre non competitiva di 5,6 km tra i boschi di Sant’Orsola, con anche momenti di intrattenimento e musica.

Corda doppia manifesto
11 Agosto

Corda doppia

Vivi un evento straordinario che trasforma la montagna e l’arrampicata in un simbolo di esperienze umane coinvolgenti e significative. Lo spettacolo, con Maria Vittoria Barrella e Stefano Pietro Detassis, è una performance unica prodotta da Pequodcompagnia e Teatroe, capace di unire arte, avventura e solidarietà in un’unica serata. Un’occasione per scoprire come la passione per l’arrampicata possa diventare veicolo di messaggi profondi e valori condivisi.

Done de algeri, done de ancoi
08 Agosto

Done de algeri, done de ancoi

Venerdì 8 agosto alle 20:30, presso il Giardino esterno della Biblioteca Comunale di Sant’Orsola Terme, si svolgerà uno spettacolo emozionante che unisce musica, poesia e teatro. Un viaggio attraverso le note dei grandi cantautori italiani e le parole che fanno riflettere e sorridere, in un evento dedicato alle donne e alla loro forza.

Le arti dei minerali
08 Agosto

Le arti dei minerali

Scopri il fascino nascosto dei minerali attraverso un percorso ricco di colori, materiali e tecniche artistiche. Durante questa esperienza, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare l'estetica e le proprietà delle pietre, comprendendo come vengono utilizzate nelle diverse forme di arte e design. Un'occasione unica per apprezzare la bellezza naturale delle risorse minerali e il loro valore artistico.

Storie e suoni in Valle dei Mòcheni
06 Agosto - 04 Settembre

Storie e suoni in Valle dei Mòcheni

La biblioteca, l’amministrazione comunale e le volontarie di Nati per leggere e Nati per la Musica propongono un’estate ricca di attività dedicate ai bambini di 0-6 anni. Un programma di eventi che unisce storie, musica e gioco nel suggestivo scenario della Valle dei Mòcheni.

Carolina Zingler Trio manifesto
03 Agosto

Carolina Zingler Trio

Vivi un'esperienza musicale unica con il Carolina Zingler Trio, composto da Carolina Zingler alla composizione, chitarra e voce, Vanessa Garcia alle percussioni e Erica Freo al violino. Una serata dedicata alla musica dal vivo, all’incontro tra artisti e al divertimento in un’atmosfera intima e coinvolgente.

Gronlait
02 Agosto - 12 Agosto

Eventi culturali di agosto

Il 2 agosto, alle ore 17:30, si terrà "I tre porcellini di Pian del Porco", uno spettacolo con pupazzi e musica dal vivo presso Sant’Orsola Terme. Sempre il 2 agosto, alle ore 21:00, ci sarà "Tre donne, tre universi" a Vignola Falesina, un evento di letture e sand art con Nadia Ischia e Laura Lotti. Il 3 agosto, alle 20:30, si potrà ascoltare il Concerto del Carolina Zingler Trio nel giardino esterno della biblioteca comunale di Sant’Orsola Terme.

Tre donne, 3 universi manifesto
02 Agosto

Tre donne, tre universi

Tre donne, tre universi, un omaggio speciale a Maria Montessori, Alda Merini e Margherita Hack. Queste figure iconiche hanno illuminato il nostro tempo con la loro unicità e il loro spirito innovativo. L'evento si propone di rendere omaggio alla loro forte personalità e al loro impatto culturale duraturo, invitando il pubblico a riflettere sull'importanza delle loro storie di successo e resilienza.