Carnevale Mòcheno

Eventi

Eventi

La Valle dei Mocheni offre un ricco programma di eventi che celebrano la tradizione e la cultura del territorio. Tra i più rinomati, spicca la camminata enogastronomica “Bersntol Ring”. Ogni comune organizza feste patronali con musica, balli e prodotti tipici, escursioni guidate che consentono di esplorare la bellezza naturale della valle in tutte le stagioni e manifestazioni all’aperto permettono di vivere appieno la cultura locale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire l’autenticità della Valle dei Mocheni.

Done de algeri, done de ancoi
08 Agosto

Done de algeri, done de ancoi

Venerdì 8 agosto alle 20:30, presso il Giardino esterno della Biblioteca Comunale di Sant’Orsola Terme, si svolgerà uno spettacolo emozionante che unisce musica, poesia e teatro. Un viaggio attraverso le note dei grandi cantautori italiani e le parole che fanno riflettere e sorridere, in un evento dedicato alle donne e alla loro forza.

Le arti dei minerali
08 Agosto

Le arti dei minerali

Scopri il fascino nascosto dei minerali attraverso un percorso ricco di colori, materiali e tecniche artistiche. Durante questa esperienza, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare l'estetica e le proprietà delle pietre, comprendendo come vengono utilizzate nelle diverse forme di arte e design. Un'occasione unica per apprezzare la bellezza naturale delle risorse minerali e il loro valore artistico.

Storie e suoni in Valle dei Mòcheni
06 Agosto - 04 Settembre

Storie e suoni in Valle dei Mòcheni

La biblioteca, l’amministrazione comunale e le volontarie di Nati per leggere e Nati per la Musica propongono un’estate ricca di attività dedicate ai bambini di 0-6 anni. Un programma di eventi che unisce storie, musica e gioco nel suggestivo scenario della Valle dei Mòcheni.

Carolina Zingler Trio manifesto
03 Agosto

Carolina Zingler Trio

Vivi un'esperienza musicale unica con il Carolina Zingler Trio, composto da Carolina Zingler alla composizione, chitarra e voce, Vanessa Garcia alle percussioni e Erica Freo al violino. Una serata dedicata alla musica dal vivo, all’incontro tra artisti e al divertimento in un’atmosfera intima e coinvolgente.

02 Agosto - 31 Agosto

Eventi culturali di agosto

Il 2 agosto, alle ore 17:30, si terrà "I tre porcellini di Pian del Porco", uno spettacolo con pupazzi e musica dal vivo presso Sant’Orsola Terme. Sempre il 2 agosto, alle ore 21:00, ci sarà "Tre donne, tre universi" a Vignola Falesina, un evento di letture e sand art con Nadia Ischia e Laura Lotti. Il 3 agosto, alle 20:30, si potrà ascoltare il Concerto del Carolina Zingler Trio nel giardino esterno della biblioteca comunale di Sant’Orsola Terme.

Tre donne, 3 universi manifesto
02 Agosto

Tre donne, tre universi

Tre donne, tre universi, un omaggio speciale a Maria Montessori, Alda Merini e Margherita Hack. Queste figure iconiche hanno illuminato il nostro tempo con la loro unicità e il loro spirito innovativo. L'evento si propone di rendere omaggio alla loro forte personalità e al loro impatto culturale duraturo, invitando il pubblico a riflettere sull'importanza delle loro storie di successo e resilienza.

19 Luglio

(S)legati

Il 19 luglio 2025, alle ore 17.30, il Lariceto di Sant'Orsola Terme ospiterà lo spettacolo teatrale "(S)LEGATI" di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris, della Compagnia Slegati. Uno spettacolo che intreccia teatro e alpinismo, ispirato a una delle più incredibili storie di sopravvivenza sulle montagne. Un appuntamento da non perdere per chi ama la narrazione intensa e i racconti di amicizia e sfida.

Boschi
11 Luglio - 28 Luglio

Eventi culturali di luglio

La Valle dei Mòcheni si anima con una rassegna di eventi culturali pensata per bambini, famiglie, giovani e adulti. Ogni settimana, tra spettacoli teatrali, letture animate, laboratori e camminate nella natura, sarà possibile vivere momenti unici all’insegna dell’arte, della scoperta e del divertimento. Le iniziative sono gratuite o su prenotazione, e si svolgono in diversi borghi della valle, valorizzando i luoghi del territorio.

30 Giugno - 01 Settembre

I lunedì del formaggio

"I Lunedì del Formaggio" sono un’esperienza unica per scoprire le meraviglie della montagna attraverso una passeggiata guidata nella natura e una visita alle malghe locali. Accompagnati da una guida esperta, i partecipanti potranno esplorare il bosco, conoscere il mondo dell’alpeggio e vivere da vicino la tradizione casearia della Valle dei Mocheni, concludendo il pomeriggio con una merenda genuina in malga.

L'amore delle tre melarance
20 Giugno

L’amore delle tre melarance

Una fiaba classica dal sapore senza tempo prende vita grazie alla magia del teatro di figura. "L’amore delle tre melarance" è uno spettacolo divertente e coinvolgente che porta sul palco principi coraggiosi, regni lontani, magie e colpi di scena. Una storia per ridere, sognare e lasciarsi trasportare dalla fantasia.