Un luglio ricco di cultura per tutte le età
La Valle dei Mòcheni si anima con una rassegna di eventi culturali pensata per bambini, famiglie, giovani e adulti. Ogni settimana, tra spettacoli teatrali, letture animate, laboratori e camminate nella natura, sarà possibile vivere momenti unici all’insegna dell’arte, della scoperta e del divertimento. Le iniziative sono gratuite o su prenotazione, e si svolgono in diversi borghi della valle, valorizzando i luoghi del territorio.
Spettacoli, letture e creatività
Dal 11 al 28 luglio 2025, il programma offre spettacoli con artisti professionisti, come “Un mondo dove tutto torna” con sabbia animata, “Il bandito Polenta” con burattini e “Gli slegati”, un intenso teatro di narrazione. Non mancano momenti di lettura per i più piccoli, come quelli di Nati per Leggere e Nati per la Musica, laboratori creativi come “Le arti dei minerali” al Museo Pietra Viva e performance interattive dedicate a tutta la famiglia.
Natura, benessere e partecipazione
Tra gli eventi speciali spiccano “Trekking Rosa” del 27 luglio, una camminata solidale organizzata con l’associazione LOTUS, e “Il bosco dei giganti”, uno spettacolo immersivo nella natura. Gli appuntamenti sono dislocati in varie località come Fierozzo, Palù del Fersina, Sant’Orsola Terme, Frassilongo e Vignola Falesina. Un’opportunità perfetta per scoprire la cultura locale e godersi l’estate tra le montagne.
