Un giorno nella valle incantata
Torna anche quest’anno, domenica 24 agosto 2025, uno degli eventi più amati della Valle dei Mòcheni. Un’occasione unica per esplorare la natura selvaggia, assaporare la cucina tradizionale e vivere le atmosfere di una cultura antica e affascinante: quella mòchena.
Il Bersntol Ring è molto più di una camminata. È un’esperienza completa tra panorami spettacolari, piatti tipici, installazioni artistiche, e momenti di condivisione. Il tutto in un’atmosfera genuina, familiare e immersa nella bellezza.
Un nuovo itinerario
L’edizione di quest’anno regala un percorso in gran parte inedito, che si snoda lungo il versante sinistro della valle, attorno al caratteristico borgo di Kamauz (Kamaovrunt), nel territorio di Frassilongo (Garait).
Un tragitto lungo circa 14 km, con un dislivello di 600 metri, adatto sia a chi cammina abitualmente sia a chi vuole godersi il paesaggio senza fretta. Il percorso si apre su angoli ancora poco conosciuti della valle, con baite panoramiche, boschi silenziosi e vedute che lasciano senza parole.
Panorami da cartolina
La partenza è accanto alla chiesetta di Kamauz, per poi scendere tra dolci pendii fino alla zona di Gruepen. Da lì inizia la salita verso il ristorante van Spitz, dove potrai fare una sosta rigenerante lungo il percorso Kneipp e ammirare opere d’arte a cielo aperto, nate durante simposi internazionali.
La salita continua fino al Dosso di Mezzodì, dove ti aspetta un nuovo punto panoramico con vista sulle montagne della zona. Il ritorno verso Kamauz passa per alcune delle baite più alte della valle, illuminate dalla luce dorata del tramonto con una vista impareggiabile sul Gruppo del Brenta.
Gusto e tradizione in 8 tappe
Lungo il percorso troverai otto punti ristoro, ciascuno con specialità diverse della cucina mòchena e trentina. Dai dolci ai salati, ogni tappa è pensata per raccontare il territorio anche attraverso i suoi sapori antichi.
Gli stand gastronomici seguiranno orari pensati per accogliere i partecipanti al momento giusto, quindi è consigliabile mantenere un buon ritmo lungo il percorso. L’ideale è completare la camminata entro le 17.30, ma niente stress: il tragitto non è particolarmente impegnativo e non serve correre, partendo all’orario previsto, si potrà gustare ogni tappa con calma e tranquillità.
A misura di tutti, anche su due ruote
Il Bersntol Ring è pensato per essere accessibile a tutti. Puoi partecipare a piedi, ma anche in mountain bike o e-bike. Il tracciato è adatto anche a famiglie con bambini, ed è percorribile con passeggini da trekking. Un modo perfetto per scoprire la valle in compagnia, senza rinunciare al comfort.
Quote di partecipazione
Ecco le tariffe per l’edizione 2025:
- € 10,00 – bambini sotto i 6 anni
- € 15,00 – ragazzi dai 7 ai 12 anni
- € 20,00 – giovani dai 13 ai 17 anni e over 65
- € 25,00 – adulti tra i 18 e i 64 anni
Dal 22 agosto, è prevista una maggiorazione di € 5,00.
Le iscrizioni chiuderanno il 24 agosto, giorno dell’evento, e non sarà possibile registrarsi sul posto.
Come iscriversi
Le iscrizioni saranno attive dal 12 al 21 agosto, online e presso alcune strutture locali (l’elenco completo sarà pubblicato a breve). I posti sono limitati, quindi conviene prenotare con anticipo per assicurarsi la partecipazione.
Info e prenotazioni
Info:
APT Valsugana
Tel: 0461 727700
Mail: info@visitvalsugana.it
Prenotazioni presso i seguenti punti:
- Bar Tabaccheria Alpino Sant’Orsola Terme
- Bar Belvedere Fierozzo S. Felice
- Albergo Aquila Nera Kamaovrunt
- Albergo Rosa Alpina Palù del Fersina
- Bar Passo di Redebus Palù del Fersina
- Hotel La Rotonda Pergine Valsugana
- Bicigrill Castelnuovo Castelnuovo
oppure online:
In caso di pioggia
In caso di allerta meteo, l’evento sarà rinviato al 31 agosto. Se le condizioni non lo permetteranno nemmeno in quella data, l’edizione verrà annullata.
Vivi il cuore della Valle dei Mòcheni
Il Bersntol Ring 2025 è il modo migliore per scoprire l’anima autentica della Valle dei Mòcheni. Un giorno solo, per un viaggio profondo tra natura incontaminata, cultura minoritaria, ospitalità sincera e gastronomia genuina.
Lasciati sorprendere dalla bellezza nascosta di questa valle. Ti aspettiamo!


