Un viaggio tra mineralogia e tradizione
Il Museo Pietra Viva di Sant’Orsola Terme racconta la storia della mineralogia e dell’etnografia della valle del Fersina. Al suo interno si trovano oggetti unici e minerali preziosi, tra cui una straordinaria grotta di cristallo. La sede del museo è ospitata in un edificio storico del XVII secolo, affrescato dal pittore popolare Pietro Albertini di Lavis, che dona un’atmosfera suggestiva e legata alla tradizione.
Un’esperienza interattiva nel giardino
Il giardino del museo offre esperienze interattive che incantano grandi e piccoli. I visitatori possono esplorare l’aiuola delle piante medicinali locali, cimentarsi nella ricerca dell’oro e dei minerali in un ruscello, o entrare in una piccola miniera didattica. Un luogo perfetto per immergersi nella natura e scoprire le tradizioni della valle.
Attività per tutti
Ogni visita al Museo Pietra Viva include due laboratori pratici per tutte le età (5+), che rendono l’esperienza educativa e coinvolgente. Prenotare è obbligatorio per garantire un’organizzazione ottimale e vivere al meglio questo affascinante viaggio tra la scienza, la storia e la cultura della valle del Fersina.

Foto di Daniele Mosna

Foto di Daniele Mosna