Scopri la storia e la cultura Mòchena nei caratteristici musei della valle, dove ogni esposizione racconta la vita di un’antica comunità e il suo profondo legame con la natura circostante. Un viaggio emozionante tra tradizioni, artigianato e testimonianze che ti faranno immergere nell’essenza di questo territorio unico. Lasciati avvolgere dalla magia di un passato che ancora oggi pulsa vivo tra le sue montagne e i suoi abitanti.

Sog van Rindel
La Sog van Rindel, situata nel cuore della valle, è un’antica segheria che racconta la storia del lavoro artigianale legato alla lavorazione del legno. Restaurata con cura per conservarne l’autenticità, questa struttura offre uno sguardo affascinante sulle tecniche tradizionali utilizzate per tagliare e modellare il legno, un materiale fondamentale per la vita e l’economia della comunità.

Filzerhof
Il Filzerhof, situato a Fierozzo, è un antico maso rurale che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella vita tradizionale della valle. Restaurato con cura per preservare la sua autenticità, il maso è stato trasformato in un museo che racconta la storia, le abitudini e le tecniche di vita della comunità mòchena.