Tradizione e folklore
Ogni anno, nel cuore della Valle dei Mòcheni, Palù del Fersina si trasforma in un palcoscenico di folklore, colori e antiche usanze per celebrare il Carnevale. Questa piccola comunità trentina custodisce una delle tradizioni più autentiche della regione: il rito del Betcho e della Betcha, figure iconiche che rappresentano il cuore pulsante della cultura mòchena.
Il Betcho e la Betcha: simboli di carnevale
Il Betcho (il Vecchio) e la Betcha (la Vecchia) sono i protagonisti indiscussi del Carnevale a Palù del Fersina. Rappresentano una coppia di contadini anziani, vestiti in modo buffo e caricaturale, che simboleggiano il passare del tempo, la saggezza popolare e l’ironia verso la quotidianità.
Il Betcho indossa abiti logori e un grande cappello, mentre la Betcha è caratterizzata da una gonna ampia, un grembiule e un fazzoletto annodato sotto il mento. Entrambi con le loro espressioni comiche e grottesche, suscitando risate e stupore tra il pubblico.
Il rito e la festa
La sfilata del Betcho e della Betcha attraversa le vie innevate di Palù del Fersina, accompagnata da musiche tradizionali e da un corteo festoso. I due personaggi interagiscono con il pubblico, spesso con scherzi e battute, coinvolgendo grandi e piccini in un’atmosfera di allegria.
La lettura del testamento
Il testamento è il fulcro di questa giornata carnevalesca. Con tono solenne e al tempo stesso ironico, il Betcho e la Betcha leggono le loro ultime volontà, elargendo scherzosi “lasciti” agli abitanti del paese e rievocando, con arguzia, avvenimenti e personaggi della comunità.
Questo momento è una satira collettiva che mescola affetto e ironia, facendo rivivere episodi della vita locale attraverso un filtro divertente e spensierato. È il momento in cui la comunità si ritrova unita, ridendo di sé stessa e celebrando il legame che la unisce.
Un tuffo nella cultura mòchena
Il Carnevale di Palù del Fersina non è solo un evento di festa, ma un’occasione per immergersi nella cultura e nelle radici della Valle dei Mòcheni. La figura del Betcho e della Betcha incarna lo spirito autentico di questa comunità, che sa ridere di sé stessa e celebrare con orgoglio la propria identità.
Un invito al carnevale
Partecipare al Carnevale di Palù del Fersina è un’esperienza unica, capace di trasportare i visitatori in un mondo fatto di tradizione, divertimento e calore umano.
Non perdere l’occasione di vivere questo appuntamento speciale martedì grasso, il 4 marzo 2025, a partire dalle ore 14:00 in Piazza Lenzi. L’intera giornata sarà animata da eventi, sfilate e momenti di festa, culminando con il tradizionale fuoco alle 19:00, quando il Carnevale verrà simbolicamente “bruciato”. Un’occasione imperdibile per vivere l’autenticità e la magia di questa festa.

