La Valle dei Mocheni offre un ricco programma di eventi che celebrano la tradizione e la cultura del territorio. Tra i più rinomati, spicca la camminata enogastronomica “Bersntol Ring”. Ogni comune organizza feste patronali con musica, balli e prodotti tipici, escursioni guidate che consentono di esplorare la bellezza naturale della valle in tutte le stagioni e manifestazioni all’aperto permettono di vivere appieno la cultura locale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire l’autenticità della Valle dei Mocheni.

24 Agosto
Bersntol Ring 2025
Torna anche quest'anno, domenica 24 agosto 2025, uno degli eventi più amati della Valle dei Mòcheni. Un’occasione unica per esplorare la natura selvaggia, assaporare la cucina tradizionale e vivere le atmosfere di una cultura antica e affascinante: quella mòchena.

17 Agosto
Trekking musicale
Vivi un’esperienza unica che unisce natura e musica tra i paesaggi mozzafiato della Valle dei Mocheni. Questa escursione immersiva offre un percorso di circa 4 km, ideale per chi desidera immergersi nella serenità della natura ascoltando melodie coinvolgenti. Una giornata dedicata al relax e alla scoperta, perfetta per tutta la famiglia e gli amanti dell’avventura.

06 Agosto - 04 Settembre
Storie e suoni in Valle dei Mòcheni
La biblioteca, l’amministrazione comunale e le volontarie di Nati per leggere e Nati per la Musica propongono un’estate ricca di attività dedicate ai bambini di 0-6 anni. Un programma di eventi che unisce storie, musica e gioco nel suggestivo scenario della Valle dei Mòcheni.

02 Agosto - 12 Agosto
Eventi culturali di agosto
Il 2 agosto, alle ore 17:30, si terrà "I tre porcellini di Pian del Porco", uno spettacolo con pupazzi e musica dal vivo presso Sant’Orsola Terme. Sempre il 2 agosto, alle ore 21:00, ci sarà "Tre donne, tre universi" a Vignola Falesina, un evento di letture e sand art con Nadia Ischia e Laura Lotti. Il 3 agosto, alle 20:30, si potrà ascoltare il Concerto del Carolina Zingler Trio nel giardino esterno della biblioteca comunale di Sant’Orsola Terme.

02 Agosto
Tre donne, tre universi
Tre donne, tre universi, un omaggio speciale a Maria Montessori, Alda Merini e Margherita Hack. Queste figure iconiche hanno illuminato il nostro tempo con la loro unicità e il loro spirito innovativo. L'evento si propone di rendere omaggio alla loro forte personalità e al loro impatto culturale duraturo, invitando il pubblico a riflettere sull'importanza delle loro storie di successo e resilienza.

25 Luglio - 27 Luglio
Festa campestre di Roveda
La nostra festa si apre con un'apertura ufficiale alle ore 19:00, seguita dall'esibizione dal vivo dell'orchestra Matteo Bensi alle ore 20:30. Un evento che promette musica di qualità e un'atmosfera coinvolgente, perfetta per iniziare questa grande festa.

11 Luglio - 28 Luglio
Eventi culturali di luglio
La Valle dei Mòcheni si anima con una rassegna di eventi culturali pensata per bambini, famiglie, giovani e adulti. Ogni settimana, tra spettacoli teatrali, letture animate, laboratori e camminate nella natura, sarà possibile vivere momenti unici all’insegna dell’arte, della scoperta e del divertimento. Le iniziative sono gratuite o su prenotazione, e si svolgono in diversi borghi della valle, valorizzando i luoghi del territorio.

11 Luglio
Radiottanta
Il 11 luglio, alle ore 20:30, si terrà il concerto della cover band Radiotanta, che proporrà un'esperienza musicale "Sound Of The Eighties". L'evento si svolge a Baita Van Spitz presso località Poun Van Spitz, a Frassilongo (TN), ed è un'occasione unica per ascoltare le migliori hit degli anni Ottanta interpretate da artisti appassionati e talentuosi.

04 Luglio
Sagra di Sant Udalrico
La Pro Loco di Frassilongo, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, organizza la tradizionale Sagra Patronale di Sant Udalrico. Un evento ricco di iniziative, musica e divertimento per tutta la comunità e i visitatori. La festa rappresenta un momento importante di aggregazione e di festa religiosa e civile, che si svolge il 4 luglio 2025.

05 Giugno - 04 Settembre
Letture estive
Anche quest’anno la Biblioteca di Sant’Orsola Terme, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le volontarie del programma “Nati per Leggere”, propone un ciclo di incontri dedicati alla lettura per bambini da 0 a 6 anni. “Letture Estive 2025 in Valle dei Mòcheni” sarà un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli al mondo dei libri in un clima sereno, giocoso e a contatto con la natura.