Carnevale Mòcheno

Eventi

Eventi

La Valle dei Mocheni offre un ricco programma di eventi che celebrano la tradizione e la cultura del territorio. Tra i più rinomati, spicca la camminata enogastronomica “Bersntol Ring”. Ogni comune organizza feste patronali con musica, balli e prodotti tipici, escursioni guidate che consentono di esplorare la bellezza naturale della valle in tutte le stagioni e manifestazioni all’aperto permettono di vivere appieno la cultura locale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire l’autenticità della Valle dei Mocheni.

Autorn Kan Filzerhof
29 Luglio - 19 Giugno

Autorn Kan Filzerhof

Il primo evento, in programma il 29 luglio, presenta il relatore Ilario Ioriatti, che parlerà di storia dell'agricoltura e del mondo rurale in Piné. Questo incontro offrirà uno spaccato sulla cultura materiale e sulla vita sociale di un Altopiano trentino, evidenziando l'importanza delle tradizioni e delle pratiche agricole ancestrali. Un'occasione unica per scoprire come la ruralità ha modellato il paesaggio e la comunità locale nel tempo.

Aspettando i minatori
27 Luglio

Aspettando i minatori

Aspettando i Minatori il 27 luglio alle ore 18:00 al Palù del Fersina, presso la Piazzale della Miniera dell’Erdemolo, ti invita a vivere un’esperienza unica. Un concerto del quartetto d’archi "Magnolia" ti accompagnerà in un’atmosfera magica, immersa nella natura e in un ambiente di lavoro duro come quello di una miniera.

Impronte dei minerali
27 Luglio

Impronte dei minerali

Impronte dei Minerali il 27 luglio 2025 alle 15:30 presso la Miniera dell’Erdemolo ti invita a scoprire la bellezza nascosta dei minerali attraverso l’arte della cianotipia, un’attività creativa con Arianna Tait.

Luce in miniera manifesto
26 Luglio

Luce in Miniera

Il laboratorio "Luce in Miniera" si terrà il 26 luglio 2025 alle ore 15:00 presso il Museo della Miniera di Erdemolo, in collaborazione con Museo Pietra Viva. Un’occasione imperdibile per esplorare il misterioso ambiente delle miniere e scoprire i segreti della luce sotterranea.

25 Luglio - 27 Luglio

Festa campestre di Roveda

La nostra festa si apre con un'apertura ufficiale alle ore 19:00, seguita dall'esibizione dal vivo dell'orchestra Matteo Bensi alle ore 20:30. Un evento che promette musica di qualità e un'atmosfera coinvolgente, perfetta per iniziare questa grande festa.

Stellt Vour
24 Luglio

Stellt Vour

Regia di Francesca Bertin. Un film tedesco-italiano del 2024 della durata di 18 minuti, che esplora i temi della libertà e della scoperta attraverso un racconto coinvolgente. Questa proiezione offre un’occasione unica per immergersi in una narrazione emozionante e riflessiva, adatta a tutte le età.

Il bosco dei giganti manifesto
22 Luglio

Il Bosco dei Giganti

Il prossimo 22 luglio 2025 alle ore 17:30, il Bosco dei Giganti aprirà le sue porte nel parco in località Paorar, offrendo un’esperienza unica dedicata alle famiglie. L’evento, organizzato in collaborazione con Nicola Sordo, promette di essere un pomeriggio all’insegna del divertimento e della scoperta nel cuore della natura. Un spettacolo pensato per coinvolgere grandi e piccini, con momenti di magia e meraviglia tra gli alberi secolari del bosco.

Pianista al Lago di Erdemolo
20 Luglio

Il lago incantato

Il 20 luglio alle ore 11.00, sulle rive del lago di Erdemolo, si terrà il concerto Lago Incantato con il giovane talento Leonardo Mabilia, vincitore di numerosi concorsi. In un’atmosfera unica, Mabilia interpreterà brani dei più grandi compositori, tra cui Chopin e Scriabin, accompagnato dal suono puro di un pianoforte Yamaha C3 trasportato per l’occasione in elicottero.

19 Luglio

(S)legati

Il 19 luglio 2025, alle ore 17.30, il Lariceto di Sant'Orsola Terme ospiterà lo spettacolo teatrale "(S)LEGATI" di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris, della Compagnia Slegati. Uno spettacolo che intreccia teatro e alpinismo, ispirato a una delle più incredibili storie di sopravvivenza sulle montagne. Un appuntamento da non perdere per chi ama la narrazione intensa e i racconti di amicizia e sfida.

Mineral Adventure
19 Luglio

Mineral Adventure

Il primo appuntamento, il 19 luglio, ti invita a scoprire Der Filzerhof, un affascinante museo minerario situato a Fierozzo/Vlaröt. Durante questa visita, potrai esplorare le ricchezze minerali locali, conoscere la storia delle miniere e immergerti in un mondo sotterraneo ricco di segreti e scoperte. Un’esperienza unica per gli appassionati di geologia e minerali.