Carnevale Mòcheno

Eventi

Eventi

La Valle dei Mocheni offre un ricco programma di eventi che celebrano la tradizione e la cultura del territorio. Tra i più rinomati, spicca la camminata enogastronomica “Bersntol Ring”. Ogni comune organizza feste patronali con musica, balli e prodotti tipici, escursioni guidate che consentono di esplorare la bellezza naturale della valle in tutte le stagioni e manifestazioni all’aperto permettono di vivere appieno la cultura locale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire l’autenticità della Valle dei Mocheni.

SE.NO manifesto
18 Ottobre

SE.NO

Vivi un’esperienza unica il 18 ottobre 2025 alle 20:30 nella Sala Comunale di Frassilongo! Un emozionante spettacolo di Andrea Brunello, con contributi scientifici della Dottoressa Antonella Ferro e interpretazioni di Giulia Toniutti, diretto da Andrea Brunello. Un evento che racconta la lotta contro il tumore al seno, celebrando la speranza, la cura e la rinascita.

La novella "Grigia"
17 Ottobre - 19 Ottobre

La novella “Grigia”

Dal 17 al 19 ottobre 2025, la Sala Comunale / Gamoa'sol a Palai en Bersntol si trasforma nel palcoscenico di un convegno imperdibile! Immergiti in un viaggio tra letteratura, storia e tradizioni con l’evento dedicato a "La valle raccontata. La novella Grigia di Robert Musil". Un’occasione unica di vivere un’esperienza culturale coinvolgente, promossa dal Bersntoler Kulturinstitut e sostenuta dall’Unione Europea.

Corso di arrampicata
16 Ottobre - 20 Novembre

Corso di arrampicata

Il corso di arrampicata è rivolto a bambini e adulti di età compresa tra 8 e 99 anni. Le lezioni si terranno ogni giovedì dalle 17:30 alle 19:30, dal 16 ottobre al 20 novembre. È un’opportunità per imparare le tecniche di arrampicata in un ambiente sicuro e divertente.

Spazi colti manifesto
08 Ottobre

Spazi colti

L'evento si terrà il 8 ottobre alle ore 20:30 presso la Sala Polifunzionale Mala a Sant'Orsola Terme. Un'occasione per scoprire il legame tra giardini, parchi e piante nella storia dell'Occidente. La location scelta favorisce un'atmosfera intima e coinvolgente, ideale per incontri culturali e presentazioni.

Giornate dei Musei Etnografici
04 Ottobre - 05 Ottobre

Giornate dei Musei Etnografici

Il 4 e 5 ottobre 2025 vieni a visitare i nostri musei

Il Camper della Salute
04 Ottobre

Il Camper della Salute

Il 4 ottobre 2025 arriverà in paese il Camper della Salute, un’unità mobile dedicata alla prevenzione e alla tutela della salute. L’attività si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00 presso il Piazzale sopra la palestra comunale di Sant’Orsola Terme. Un’occasione per i cittadini di effettuare screening gratuiti e di sensibilizzarsi sulla prevenzione.

Ottobre mese rosa
04 Ottobre - 05 Ottobre

Ottobre mese rosa

L’iniziativa si svolgerà il 4 ottobre 2025 in diverse location del territorio. Alle 8:15 si inaugurerà a Sant’Orsola Terme in Piazza, seguita a Mala dalle 9:00 presso la Famiglia Cooperativa. Dalle 10:00 alle 12:00, l’attenzione si sposterà al Palù, sempre presso la Famiglia Cooperativa. La giornata si concluderà a Kamauz dopo la Santa Messa delle ore 17.

Donne perfette
03 Ottobre

Donne perfette

Una serata dedicata a musiche emozionanti di Lorenza Andere, Elisabetta Toller e Michael Isac Girardi, accompagnate da letture coinvolgenti di Daniela Dalla Costa. Un concerto letterario che unisce suoni e parole in un’atmosfera speciale.

Giornate Europee del Patrimonio 2025
28 Settembre

Giornate Europee del Patrimonio 2025

L'evento si svolgerà Domenica 28 settembre alle ore 14.15 al Passo del Redebus presso Area archeoogica – Acqua Fredda

Giuseppe Sebesta
27 Settembre

Giuseppe Sebesta

L’iniziativa si svolgerà a partire dalle 14:00 presso il Museo Etnografico Trentino a San Michele. La giornata sarà dedicata a Giuseppe Sebesta, riconosciuto come studioso e uomo. Un’occasione per approfondire la sua vita e il suo lavoro attraverso vari incontri e attività culturali.