Carnevale Mòcheno

Eventi

Eventi

La Valle dei Mocheni offre un ricco programma di eventi che celebrano la tradizione e la cultura del territorio. Tra i più rinomati, spicca la camminata enogastronomica “Bersntol Ring”. Ogni comune organizza feste patronali con musica, balli e prodotti tipici, escursioni guidate che consentono di esplorare la bellezza naturale della valle in tutte le stagioni e manifestazioni all’aperto permettono di vivere appieno la cultura locale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per scoprire l’autenticità della Valle dei Mocheni.

Done de algeri, done de ancoi
08 Agosto

Done de algeri, done de ancoi

Venerdì 8 agosto alle 20:30, presso il Giardino esterno della Biblioteca Comunale di Sant’Orsola Terme, si svolgerà uno spettacolo emozionante che unisce musica, poesia e teatro. Un viaggio attraverso le note dei grandi cantautori italiani e le parole che fanno riflettere e sorridere, in un evento dedicato alle donne e alla loro forza.

Le arti dei minerali
08 Agosto

Le arti dei minerali

Scopri il fascino nascosto dei minerali attraverso un percorso ricco di colori, materiali e tecniche artistiche. Durante questa esperienza, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare l'estetica e le proprietà delle pietre, comprendendo come vengono utilizzate nelle diverse forme di arte e design. Un'occasione unica per apprezzare la bellezza naturale delle risorse minerali e il loro valore artistico.

Sagra di San Lorenzo
08 Agosto - 10 Agosto

Sagra di San Lorenzo

La Sagra di San Lorenzo è un evento annuale che unisce comunità, religiosità e divertimento nel cuore di Fierozzo. Durante i tre giorni di festa, i partecipanti possono vivere un'esperienza autentica, riscoprendo le tradizioni locali, la preghiera e i momenti di condivisione. La processione, i fuochi d’artificio e le iniziative culturali sono momenti fondamentali che rafforzano il senso di appartenenza e fede.

La pecorella che venne a cena
07 Agosto

La pecorella che venne a cena

Vieni a scoprire "La Pecorella che Venne a Cena", uno spettacolo teatrale dedicato alle famiglie e ai bambini. La rappresentazione, tratta dall’omonimo libro di Steve Smallman, è un’occasione per vivere un momento di divertimento e emozione in compagnia di attori e musiche coinvolgenti.

Storie e suoni in Valle dei Mòcheni
06 Agosto - 04 Settembre

Storie e suoni in Valle dei Mòcheni

La biblioteca, l’amministrazione comunale e le volontarie di Nati per leggere e Nati per la Musica propongono un’estate ricca di attività dedicate ai bambini di 0-6 anni. Un programma di eventi che unisce storie, musica e gioco nel suggestivo scenario della Valle dei Mòcheni.

Carolina Zingler Trio manifesto
03 Agosto

Carolina Zingler Trio

Vivi un'esperienza musicale unica con il Carolina Zingler Trio, composto da Carolina Zingler alla composizione, chitarra e voce, Vanessa Garcia alle percussioni e Erica Freo al violino. Una serata dedicata alla musica dal vivo, all’incontro tra artisti e al divertimento in un’atmosfera intima e coinvolgente.

Memoria del Minatore
03 Agosto

Memoria del Minatore

L'evento inizierà con la cerimonia di inaugurazione alle ore 10:00, che segnerà l'ampliamento della parte visitabile della miniera-museo Gruab va Hardimbl. Durante questa fase si terrà anche la presentazione della scultura "Memoria del Minatore" di Paolo Vivian, un'opera che rappresenta la memoria storica dei minatori. La cerimonia si svolgerà presso il sito di Erdemolo, nel Palù del Fersina, e sarà accompagnata da visite guidate alla miniera.

Gronlait
02 Agosto - 12 Agosto

Eventi culturali di agosto

Il 2 agosto, alle ore 17:30, si terrà "I tre porcellini di Pian del Porco", uno spettacolo con pupazzi e musica dal vivo presso Sant’Orsola Terme. Sempre il 2 agosto, alle ore 21:00, ci sarà "Tre donne, tre universi" a Vignola Falesina, un evento di letture e sand art con Nadia Ischia e Laura Lotti. Il 3 agosto, alle 20:30, si potrà ascoltare il Concerto del Carolina Zingler Trio nel giardino esterno della biblioteca comunale di Sant’Orsola Terme.

Sagra palù del Fersina manifesto
02 Agosto - 03 Agosto

Sagra di Palù del Fersina

Il 2 agosto si apre la festeggiamenti con l'inizio della festa alle ore 18:00 e l'apertura dello spaccio. Alle 20:30, si svolgerà un concerto di musica e ballo con la partecipazione di Angelo e Gabriele, offrendo un momento di svago e divertimento per tutti i presenti. La giornata sarà caratterizzata da un'atmosfera di festeggiamenti, musica e socializzazione, nel rispetto delle norme di sicurezza.

Tre donne, 3 universi manifesto
02 Agosto

Tre donne, tre universi

Tre donne, tre universi, un omaggio speciale a Maria Montessori, Alda Merini e Margherita Hack. Queste figure iconiche hanno illuminato il nostro tempo con la loro unicità e il loro spirito innovativo. L'evento si propone di rendere omaggio alla loro forte personalità e al loro impatto culturale duraturo, invitando il pubblico a riflettere sull'importanza delle loro storie di successo e resilienza.