Museo e fonderia manifesto

Museo e fonderia

31 Agosto

Museo e fonderia

Un Evento Speciale alla Fonderia del Museo di Pietra Viva

Il Museo e Fonderia di Pietra Viva organizza un evento speciale nel giardino del museo dedicato alla scoperta delle antiche e moderne tecniche di fusione dei metalli, degli oggetti e degli strumenti dei maestri fonditori. Questo appuntamento è un’opportunità unica per conoscere da vicino le procedure e le tradizioni legate alla fonderia, un’arte antica che si tramanda nel tempo e ancora oggi affascina per la sua specializzazione e creatività. La giornata permette di immergersi in un mondo di saperi e metodi artigianali, valorizzando il patrimonio culturale e industriale locale.

Dimostrazione di Fusione e Creazione di Piccoli Oggetti

Durante l’evento, i partecipanti assisteranno a una fusione dimostrativa e avranno la possibilità di partecipare alla creazione di piccoli oggetti in metallo. Ogni famiglia, coppia o gruppo potrà portare a casa un manufatto realizzato durante l’attività, come ricordo di un’esperienza educativa e coinvolgente. La proposta è rivolta a un pubblico di tutte le età, con una particolare attenzione ai bambini a partire dagli 8 anni, per favorire la conoscenza e l’interesse verso le arti artigianali e le tecniche di lavorazione dei metalli.

Dettagli Organizzativi e Prenotazioni

L’evento si svolgerà il 31 agosto 2025, dalle 15.30 alle 17.00, ed è obbligatoria la prenotazione. La partecipazione è gratuita, e sarà possibile visitare liberamente le sale del museo prima e dopo la fusione. Per iscriversi, è necessario contattare al numero 331 2319038 o scrivere all’indirizzo email pietraviva@comune.santorsolaterme.tn.it. Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Sant’Orsola Terme, il Distretto Family e altre associazioni locali, con l’obiettivo di promuovere la cultura artigianale e la tradizione della fonderia nel territorio.

Museo e fonderia manifesto
Screenshot